IL DISTACCO IRREGOLARE E LA CONDIVISIONE DEGLI OBBLIGHI DI PREVENZIONE
NEGLI APPALTI E NELLE RETI DI IMPRESA In una grande azienda manifatturiera del Nord Italia, un lavoratore in distacco da […]
NEGLI APPALTI E NELLE RETI DI IMPRESA In una grande azienda manifatturiera del Nord Italia, un lavoratore in distacco da […]
Strumento di riduzione dei costi e valorizzazione della sicurezza Gli incentivi messi a disposizione dall’INAIL rappresentano, oggi più che mai,
Le recenti interpretazioni giurisprudenziali Negli ultimi anni la giurisprudenza italiana ha rafforzato ulteriormente il ruolo del datore di lavoro quale
L’occhio del datore di lavoro La normativa di prevenzione degli infortuni sul lavoro, relativamente ai soggetti che hanno obblighi in
In ambienti complessi alla luce delle più recenti linee tecniche Gli ambienti di lavoro caratterizzati da elevata complessità – grandi
C’è un detto che resiste al tempo, sedimentato nella coscienza collettiva: “Italiani popolo di santi, poeti e navigatori”. Un’espressione che
Oltre il dato, verso la strategia Oggi i dati sono ovunque, e per le imprese rappresentano una risorsa preziosa. Ma
Dal 13 aprile al 13 ottobre, il Giappone ospiterà l’Esposizione Universale 2025 a Osaka. Per l’Italia, si apre una vetrina
In un mondo imprenditoriale in continua trasformazione, fatto di nuove tecnologie, modelli ibridi di lavoro e mercati ipercompetitivi, esiste un
C’era un tempo in cui l’identità di un’impresa si definiva attraverso la sede fisica, il passaparola, la carta intestata e