Le novità normative in materia di macchine e attrezzature e i riflessi sulla gestione aziendale
Il mondo delle macchine e delle attrezzature di lavoro è da sempre al centro della regolamentazione sulla sicurezza. Le tecnologie […]
Il mondo delle macchine e delle attrezzature di lavoro è da sempre al centro della regolamentazione sulla sicurezza. Le tecnologie […]
C’è stato un tempo in cui parlare di “capitale umano” significava usare il linguaggio freddo dell’economia quantitativa. Era il periodo
Oggi molte aziende parlano di onboarding, ma poche lo praticano davvero. Spesso si riduce tutto a un kit di benvenuto,
Nel cuore della trasformazione del sistema educativo italiano c’è una sfida precisa: rendere la scuola un ponte concreto verso il
In un mondo del lavoro in costante evoluzione, la formazione continua non è più solo un’opzione, ma è diventata una
Nell’attuale scenario economico e sociale, il divario tra scuola e mondo del lavoro rappresenta una delle sfide più urgenti da
In un contesto economico sempre più dinamico e competitivo, la formazione continua rappresenta una leva strategica imprescindibile per le aziende
Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2024/2025, l’istruzione in Italia si trova a un bivio cruciale. Le scuole riaprono le
Nel panorama educativo italiano, sta emergendo un progetto che mira a colmare il divario tra scuola e mondo del lavoro:
Nell’attuale economia della conoscenza, la formazione continua e lo sviluppo delle competenze sono diventati fondamentali per mantenere la competitività aziendale.